Contrà San Ulderico - Via Centro, 6 - Schio (VI) info@lafenice.tretto.it

Nuovo ambulatorio medico

Sinergia tra volontariato e Comune.

Finalmente la popolazione della frazione di San Rocco di Tretto ha una nuova sede per l'ambulatorio medico.
Inaugurato ufficialmente sabato 30 aprile, il nuovo ambulatorio è stato fortemente voluto dal Consiglio di Quartiere del Tretto, in quanto quello precedente era difficilmente accessibile, in modo particolare per gli anziani, e portato a conclusione dalla nuova associazione Tretto LaFenice odv. Il nuovo spazio ambulatoriale, in cui opererà il medico di riferimento, dottor Giulio Zugliano, è ubicato nell'ex scuola elementare "Corte Alta Don Pietro Franchetti" di proprietà del Comune, dove da molti anni ha sede anche il Gruppo Alpini San Rocco che ne coordinerà la gestione.

"Garantire i servizi territoriali è necessario, soprattutto nelle aree più periferiche che non devono soffrire della distanza dai centri abitati principali - ha detto il Sindaco Valter Orsi, durante la cerimonia di inaugurazione -. La medicina generale è tra i servizi più importanti da difendere. Nella riorganizzazione ospedaliera si va sempre di più verso le specializzazioni, ma il rapporto con il medico di base rimane sempre fondamentale e imprescindibile. Oggi consegniamo un immobile completamente rinnovato grazie ad un importante lavoro di squadra. Se da un lato l'Amministrazione ha investito delle risorse per la ristrutturazione dello stabile, dall'altro lato non sono mancate le risorse del territorio dal punto di vista umano e del volontariato. Questi sono i grandi valori di una comunità che dimostrano la sua forza e la sua unione per il bene del territorio. Proprio per questo ci tengo a ringraziare tutti coloro che si sono impegnati e continuano ad impegnarsi per questa bellissima area".

Abbiamo chiesto a Francesco Bertoldi, presidente dell'associazione Tretto LaFenice odv ed ex presidente del Consiglio di Quartiere, di illustrarci quanto è stato realizzato.
"Dopo un lungo periodo di solleciti al Comune di Schio iniziato con il vecchio CDQ 6, siamo riusciti a raggiungere l'obiettivo di realizzare un nuovo ambulatorio in zona San Rocco, per abbandonare quello che veniva finora utilizzato. Il nuovo ambiente è stato ricavato utilizzando un'aula della ex scuola elementare. Questa struttura veniva gestita dal Consiglio di Quartiere come casa vacanze, ma dopo le ultime restrizioni imposte dall'Ulss, che hanno limitato in maniera drastica il numero di persone che si possono ospitare nella stessa, si è constatato che essa è divenuta poco utilizzabile. Sacrificare quindi una stanza dell'edificio per creare una nuova struttura ambulatoriale diventava quasi un obbligo. In questa luce, un'aula a piano terra è stata divisa a metà; in una parte si è ricavato l'ambulatorio vero e proprio, nell'altra metà la sala d'aspetto e la finestra ivi presente è divenuta una porta con una rampa di accesso per i soggetti diversamente abili. Da questa stanza si può accedere ai servizi igienici, dove anche in questo caso è stato previsto l'accesso per i diversamente abili. Anche l'impianto di riscaldamento, finalmente è adatto ad ambienti che ospitano persone malate ed anziani, ed essendo state previste pompe di calore per ogni ambiente si riscalda senza sprechi. Ringraziamo il Comune di Schio, in particolare il Sindaco Valter Orsi, ed il Gruppo Alpini San Rocco che hanno condiviso e supportato l'iniziativa".

La realizzazione del nuovo ambulatorio è frutto della collaborazione tra ex CDQ 6, associazione Tretto LaFenice odv, Gruppo Alpini San Rocco e Comune di Schio.
All'inaugurazione erano presenti anche l'Assessore alle Politiche Sociali, Cristina Marigo, ed il Diacono Bruno Gasparin per la benedizionedei locali. La cerimonia si è conclusa con i canti del Coro Ges Schio. (fonte L'INFORMATORE Schio articolo di Lucia Dalla Vecchia)